Sanest
L’individuo e il suo rispetto al centro del nostro lavoro.
Sanest – Sanum est (dal latino è salutare)
L’idea del servizio di Sanest nasce dal lavoro e dall’impegno di un’infermiera libera professionista che si è sempre dedicata alla cura dei pazienti sul territorio in modo attento, disponibile e professionale.
Così, il suo progetto si è sviluppato insieme ad altri tre professionisti: una psicologa, un biologo nutrizionista e un imprenditore con anni di esperienza nella gestione di realtà sanitarie come poliambulatori.
Il principio fondamentale della realtà di Sanest è quello di farsi carico della salute dei nostri assistiti e garantire un alto livello di cure.
Salute come da definizione dell’organizzazione Mondiale della sanità: “stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non solo come assenza di malattie e infermità”.
Curare, non inteso come guarire malattie ma come prendersi cura.
Ciò significa rispettare l’autonomia e l’identità della persona, accogliere i bisogni dell’altro ed avere apertura empatica.
Nel lavoro sanitario questo concetto coniuga conoscenze scientifiche, competenze tecniche ed interesse umano verso l’altro.
Perciò il nostro lavoro pone l’individuo e il suo rispetto al centro.
Il nostro impegno e l’impegno di tutti i professionisti che collaborano con noi è quello di offrire un servizio personalizzato caratterizzato da qualità, attenzione e semplicità.
Assistenza sanitaria a domicilio
Uno dei pilastri della nostra attività è l’assistenza sanitaria a domicilio.
Nella frenesia di oggigiorno, le cure a domicilio posso risultare una scelta che semplifica l’organizzazione dei propri impegni.
Talvolta, questa scelta si rende necessaria per situazioni di fragilità o impedimenti cronici o temporanei.
Questa modalità permette di aumentare la possibilità di ricevere supporto e cure specializzate nella comodità di casa propria, nel proprio ambiente.
Tutto ciò permette di favorire la permanenza delle persone fragili il più a lungo possibile nel proprio ambito familiare e sociale, elevando la qualità di vita delle stesse e dei membri della
famiglia, evitando fenomeni di isolamento e di emarginazione sociale.